AI Motion Studio
Creative Animation
Imparerai a dare vita alle immagini attraverso character design, keyframe generativi e workflow di animazione AI, costruendo sequenze dinamiche e micro-corti con stile, ritmo e direzione visiva.
Corso On-demand
Corso On-demand
Percorsi a partire da 119€
©
Since — 2024
Read Testimonials
Read Testimonials
[01]
Method
[01]
Method
[01]
Method
Dopo questa Masterclass, sarai in grado di ...
creare animazioni e micro-corti con l’intelligenza artificiale, gestendo l’intero flusso creativo: dal concept visivo alla regia, dal character design al montaggio finale.
01 / Corso On-demand
4 moduli registrati , lezioni frontali con workflow completo
01 / Corso On-demand
4 moduli registrati , lezioni frontali con workflow completo
01 / Corso On-demand
4 moduli registrati , lezioni frontali con workflow completo
02 / Live Online
Partecipa in gruppo, crea dal vivo. Lezioni interattive, esercizi pratici e confronto in tempo reale.
02 / Live Online
Partecipa in gruppo, crea dal vivo. Lezioni interattive, esercizi pratici e confronto in tempo reale.
02 / Live Online
Partecipa in gruppo, crea dal vivo. Lezioni interattive, esercizi pratici e confronto in tempo reale.
01
Comprendere il movimento generativo
Impara i fondamenti dell’animazione AI e scopri come l’intelligenza artificiale può generare movimento e ritmo visivo. Esplorerai tool come Midjourney, Runway, Hailuo, Higgsfield, Kling e Nano Banana, comprendendo differenze e potenzialità rispetto all’animazione tradizionale. Output: esercitazione guidata su generazione e composizione di keyframe coerenti.
02
Creare personaggi e stile visivo
Progetta personaggi coerenti, riconoscibili e in linea con l’estetica AI. Svilupperai un character sheet completo e una tavola stilistica attraverso Nano Banana e Midjourney, studiando palette, texture e consistenza tra frame. Output: character design e look visivo per la tua animazione.
03
Dare vita all’immagine
Scopri come passare dal frame statico al movimento dinamico. Attraverso Runway, Hailuo e Higgsfield imparerai a costruire sequenze animate fluide e coerenti, lavorando su ritmo, regia e montaggio. Output: mini-sequenza animata (10–15 secondi) in stile personale.
04
Realizzare un micro-corto AI
Applica tutto il workflow in un progetto completo: dal concept alla produzione finale. Lavorerai su sceneggiatura, lip-sync, sound design e integrazione con software come DaVinci Resolve e After Effects. Output: micro-corto AI con regia, sonoro e stile originale.
05
Gestire la pipeline creativa in autonomia
Concluderai il corso padroneggiando la pipeline AI completa: ideazione, design, animazione e post-produzione. Capirai come combinare strumenti open source e software professionali per costruire progetti di motion design innovativi e professionali. Output finale: portfolio con un micro-corto AI e materiali di produzione.
01
Comprendere il movimento generativo
Impara i fondamenti dell’animazione AI e scopri come l’intelligenza artificiale può generare movimento e ritmo visivo. Esplorerai tool come Midjourney, Runway, Hailuo, Higgsfield, Kling e Nano Banana, comprendendo differenze e potenzialità rispetto all’animazione tradizionale. Output: esercitazione guidata su generazione e composizione di keyframe coerenti.
02
Creare personaggi e stile visivo
Progetta personaggi coerenti, riconoscibili e in linea con l’estetica AI. Svilupperai un character sheet completo e una tavola stilistica attraverso Nano Banana e Midjourney, studiando palette, texture e consistenza tra frame. Output: character design e look visivo per la tua animazione.
03
Dare vita all’immagine
Scopri come passare dal frame statico al movimento dinamico. Attraverso Runway, Hailuo e Higgsfield imparerai a costruire sequenze animate fluide e coerenti, lavorando su ritmo, regia e montaggio. Output: mini-sequenza animata (10–15 secondi) in stile personale.
04
Realizzare un micro-corto AI
Applica tutto il workflow in un progetto completo: dal concept alla produzione finale. Lavorerai su sceneggiatura, lip-sync, sound design e integrazione con software come DaVinci Resolve e After Effects. Output: micro-corto AI con regia, sonoro e stile originale.
05
Gestire la pipeline creativa in autonomia
Concluderai il corso padroneggiando la pipeline AI completa: ideazione, design, animazione e post-produzione. Capirai come combinare strumenti open source e software professionali per costruire progetti di motion design innovativi e professionali. Output finale: portfolio con un micro-corto AI e materiali di produzione.
01
Comprendere il movimento generativo
Impara i fondamenti dell’animazione AI e scopri come l’intelligenza artificiale può generare movimento e ritmo visivo. Esplorerai tool come Midjourney, Runway, Hailuo, Higgsfield, Kling e Nano Banana, comprendendo differenze e potenzialità rispetto all’animazione tradizionale. Output: esercitazione guidata su generazione e composizione di keyframe coerenti.
02
Creare personaggi e stile visivo
Progetta personaggi coerenti, riconoscibili e in linea con l’estetica AI. Svilupperai un character sheet completo e una tavola stilistica attraverso Nano Banana e Midjourney, studiando palette, texture e consistenza tra frame. Output: character design e look visivo per la tua animazione.
03
Dare vita all’immagine
Scopri come passare dal frame statico al movimento dinamico. Attraverso Runway, Hailuo e Higgsfield imparerai a costruire sequenze animate fluide e coerenti, lavorando su ritmo, regia e montaggio. Output: mini-sequenza animata (10–15 secondi) in stile personale.
04
Realizzare un micro-corto AI
Applica tutto il workflow in un progetto completo: dal concept alla produzione finale. Lavorerai su sceneggiatura, lip-sync, sound design e integrazione con software come DaVinci Resolve e After Effects. Output: micro-corto AI con regia, sonoro e stile originale.
05
Gestire la pipeline creativa in autonomia
Concluderai il corso padroneggiando la pipeline AI completa: ideazione, design, animazione e post-produzione. Capirai come combinare strumenti open source e software professionali per costruire progetti di motion design innovativi e professionali. Output finale: portfolio con un micro-corto AI e materiali di produzione.
By the numbers
%
Dei creativi digitali integreranno strumenti di animazione AI nei propri workflow entro il 2026
%
Dei creativi digitali integreranno strumenti di animazione AI nei propri workflow entro il 2026
%
Dei creativi digitali integreranno strumenti di animazione AI nei propri workflow entro il 2026
+k
Progetti di motion design generati con tool AI come Runway e Higgsfield negli ultimi 12 mesi
+k
Progetti di motion design generati con tool AI come Runway e Higgsfield negli ultimi 12 mesi
+k
Progetti di motion design generati con tool AI come Runway e Higgsfield negli ultimi 12 mesi
x
Velocità media di produzione rispetto all’animazione tradizionale grazie alla pipeline AI-based
x
Velocità media di produzione rispetto all’animazione tradizionale grazie alla pipeline AI-based
x
Velocità media di produzione rispetto all’animazione tradizionale grazie alla pipeline AI-based


Meet the Lecturer
L’intelligenza artificiale come strumento di democratizzazione visiva
Ercole Zaccaria
AI Director, Video Artist, Docente Futura
Creative Partner Program:





Meet the Lecturer


L’intelligenza artificiale come strumento di democratizzazione visiva
Ercole Zaccaria
AI Director, Video Artist, Docente Futura
[02]
Art
[04]
Art
[02]
Art
Guarda i contenuti del docente
Storie da raccontare
[03]
Pricing
[02]
Pricing
[03]
Pricing
Scegli il tuo percorso. Inizia ora.
Formazione pratica, formule flessibili. Scegli il pacchetto più adatto a te.
Call 1:1 con il docente
Un’ora con il docente per rispondere ai tuoi dubbi, orientarti nei tool e ricevere consigli su misura.
€
/ Tutto incluso
Sessione live, su prenotazione
What's included.
1 ora di consulenza personalizzata
Q&A e confronto pratico sui tuoi progetti
Tips pratici su AI e workflow
Call 1:1 con il docente
Un’ora con il docente per rispondere ai tuoi dubbi, orientarti nei tool e ricevere consigli su misura.
€
/ Tutto incluso
Sessione live, su prenotazione
What's included.
1 ora di consulenza personalizzata
Q&A e confronto pratico sui tuoi progetti
Tips pratici su AI e workflow
Call 1:1 con il docente
Un’ora con il docente per rispondere ai tuoi dubbi, orientarti nei tool e ricevere consigli su misura.
€
/ Tutto incluso
Sessione live, su prenotazione
What's included.
1 ora di consulenza personalizzata
Q&A e confronto pratico sui tuoi progetti
Tips pratici su AI e workflow
Corso On Demand
4 moduli registrati – lezioni frontali con workflow completo Una versione compatta e autonoma della masterclass dedicata a chi vuole esplorare l'ai generativa sull'animazione e il motion design
€
/ Tutto incluso
Iscrizioni Aperte


Pagamento a rate
What's included.
4 moduli registrati
Materiale didattico (PDF)
Q&A Form
Corso On Demand
4 moduli registrati – lezioni frontali con workflow completo Una versione compatta e autonoma della masterclass dedicata a chi vuole esplorare l'ai generativa sull'animazione e il motion design
€
/ Tutto incluso
Iscrizioni Aperte


Pagamento a rate
What's included.
4 moduli registrati
Materiale didattico (PDF)
Q&A Form
Corso On Demand
4 moduli registrati – lezioni frontali con workflow completo Una versione compatta e autonoma della masterclass dedicata a chi vuole esplorare l'ai generativa sull'animazione e il motion design
€
/ Tutto incluso
Iscrizioni Aperte


Pagamento a rate
What's included.
4 moduli registrati
Materiale didattico (PDF)
Q&A Form
Corso Individuale
Live online, 10 ore in sessioni 1:1 con il docente. Orari e contenuti personalizzabili: scegli strumenti, temi o fasi su cui lavorare, adattando il syllabus ai tuoi obiettivi. Incluso l’accesso alle risorse della masterclass e supporto diretto continuo.


Pagamento a rate
Costruiamo insieme il corso giusto per te
Ercole Zaccaria
AI Director, Video Artist, Lecturer
Corso Individuale
Live online, 10 ore in sessioni 1:1 con il docente. Orari e contenuti personalizzabili: scegli strumenti, temi o fasi su cui lavorare, adattando il syllabus ai tuoi obiettivi. Incluso l’accesso alle risorse della masterclass e supporto diretto continuo.


Pagamento a rate
Costruiamo insieme il corso giusto per te
Ercole Zaccaria
AI Director, Video Artist, Lecturer
[04]
Answers
FAQ
Hai ancora dubbi? Qui trovi tutte le risposte.
Hai una domanda?
Se non hai trovato quello che cercavi, puoi scriverci in qualsiasi momento. Saremo felici di risponderti e aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te.
Questa versione On-Demand è pensata per designer, videomaker, motion artist e creativi visivi che desiderano imparare a integrare l’intelligenza artificiale nel proprio flusso di lavoro, sperimentando nuove modalità di produzione e storytelling visivo. È ideale per chi già lavora con l’immagine in movimento e vuole comprendere come sfruttare al meglio gli strumenti AI per migliorare coerenza, ritmo e qualità del risultato finale. Non sono richieste competenze avanzate: bastano curiosità e conoscenze di base sui software di animazione o montaggio.
Imparerai a costruire un progetto di animazione AI completo, dalla concezione visiva al montaggio finale.
Scoprirai come:
• usare l’intelligenza artificiale per generare immagini coerenti e personaggi credibili
• dare movimento e ritmo alle sequenze statiche
• sviluppare un micro-corto AI con un flusso produttivo professionale.
Alla fine del corso, avrai la capacità di gestire l’intera pipeline di produzione — concept, regia, animazione e montaggio — in piena autonomia.
AI Tools :
• Midjourney — generazione di keyframe e concept visivi.
• Nano Banana — sviluppo di personaggi coerenti e stili riconoscibili.
• Runway, Hailuo, Higgsfield, Kling — animazione, movimento e regia dinamica. Software tradizionali
• DaVinci Resolve per editing, compositing e finalizzazione. Audio & Sound Design
• Strumenti AI per lip-sync, doppiaggio e generazione sonora.
• Librerie audio reali per mix e finalizzazione.
[03]
Answers
FAQ
Hai ancora dubbi? Qui trovi tutte le risposte.
Hai una domanda?
Se non hai trovato quello che cercavi, puoi scriverci in qualsiasi momento. Saremo felici di risponderti e aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te.
Questa versione On-Demand è pensata per designer, videomaker, motion artist e creativi visivi che desiderano imparare a integrare l’intelligenza artificiale nel proprio flusso di lavoro, sperimentando nuove modalità di produzione e storytelling visivo. È ideale per chi già lavora con l’immagine in movimento e vuole comprendere come sfruttare al meglio gli strumenti AI per migliorare coerenza, ritmo e qualità del risultato finale. Non sono richieste competenze avanzate: bastano curiosità e conoscenze di base sui software di animazione o montaggio.
Imparerai a costruire un progetto di animazione AI completo, dalla concezione visiva al montaggio finale.
Scoprirai come:
• usare l’intelligenza artificiale per generare immagini coerenti e personaggi credibili
• dare movimento e ritmo alle sequenze statiche
• sviluppare un micro-corto AI con un flusso produttivo professionale.
Alla fine del corso, avrai la capacità di gestire l’intera pipeline di produzione — concept, regia, animazione e montaggio — in piena autonomia.
AI Tools :
• Midjourney — generazione di keyframe e concept visivi.
• Nano Banana — sviluppo di personaggi coerenti e stili riconoscibili.
• Runway, Hailuo, Higgsfield, Kling — animazione, movimento e regia dinamica. Software tradizionali
• DaVinci Resolve per editing, compositing e finalizzazione. Audio & Sound Design
• Strumenti AI per lip-sync, doppiaggio e generazione sonora.
• Librerie audio reali per mix e finalizzazione.
[04]
Answers
FAQ
Hai ancora dubbi? Qui trovi tutte le risposte.
Hai una domanda?
Se non hai trovato quello che cercavi, puoi scriverci in qualsiasi momento. Saremo felici di risponderti e aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te.
Questa versione On-Demand è pensata per designer, videomaker, motion artist e creativi visivi che desiderano imparare a integrare l’intelligenza artificiale nel proprio flusso di lavoro, sperimentando nuove modalità di produzione e storytelling visivo. È ideale per chi già lavora con l’immagine in movimento e vuole comprendere come sfruttare al meglio gli strumenti AI per migliorare coerenza, ritmo e qualità del risultato finale. Non sono richieste competenze avanzate: bastano curiosità e conoscenze di base sui software di animazione o montaggio.
Imparerai a costruire un progetto di animazione AI completo, dalla concezione visiva al montaggio finale.
Scoprirai come:
• usare l’intelligenza artificiale per generare immagini coerenti e personaggi credibili
• dare movimento e ritmo alle sequenze statiche
• sviluppare un micro-corto AI con un flusso produttivo professionale.
Alla fine del corso, avrai la capacità di gestire l’intera pipeline di produzione — concept, regia, animazione e montaggio — in piena autonomia.
AI Tools :
• Midjourney — generazione di keyframe e concept visivi.
• Nano Banana — sviluppo di personaggi coerenti e stili riconoscibili.
• Runway, Hailuo, Higgsfield, Kling — animazione, movimento e regia dinamica. Software tradizionali
• DaVinci Resolve per editing, compositing e finalizzazione. Audio & Sound Design
• Strumenti AI per lip-sync, doppiaggio e generazione sonora.
• Librerie audio reali per mix e finalizzazione.
Syllabus Masterclass
01
02
03
04
05
06
* Il syllabus potrebbe subire variazioni in base ai nuovi rilasci dei modelli.
“Comprendere la logica del movimento generativo.”
• Introduzione all’uso dell’intelligenza artificiale per creare movimento e animazione.
• Analisi dei principali tool di riferimento: Midjourney, Runway, Hailuo, Higgsfield, Kling, Nano Banana.
• Principi base del linguaggio cartoon e del movimento realistico.
• Differenze tra approccio AI e animazione tradizionale.
• Come impostare un concept visivo coerente fin dalla fase di idea.
Output: esercitazione guidata su generazione e composizione di keyframe coerenti.
“Creare personaggi coerenti con l’estetica AI.”
• Creazione di personaggi coerenti e riconoscibili nel tempo.
• Uso di Nano Banana e Midjourney per character design e sviluppo visivo.
• Studio di palette, texture e reference per un look cartoon, realistico o sperimentale.
• Gestione della consistency tra frame e tra scene.
• Approfondimento sugli stili visivi nel motion design contemporaneo.
Output: character sheet e tavola stilistica completa per la propria animazione AI.
“Dare vita all’immagine: dal keyframe al movimento.”
• Workflow completo per animare immagini generate o illustrate.
• Uso di Runway, Hailuo e Higgsfield per creare animazioni fluide e coerenti.
• Impiego di prompt e sequenze per dare ritmo e continuità al movimento.
• Tecniche di regia e montaggio in ambiente AI.
• Dimostrazione passo-passo: animazione breve (10–15 secondi).
Output: mini sequenza animata coerente con il proprio stile visivo.
“Dal concept al corto finito.”
• Dalla sceneggiatura alla regia: struttura narrativa per micro-corti AI.
• Gestione di lip-sync, sound design e montaggio finale.
• Integrazione tra strumenti AI e software professionali (Premiere, DaVinci Resolve, After Effects).
• Esempio di produzione end-to-end di un micro-corto AI originale.
• Esportazione, editing e presentazione del progetto per portfolio o festival.
Output finale: un micro-corto AI (10–15 secondi) con regia, suono e stile personale.
Syllabus Masterclass
“Comprendere la logica del movimento generativo.”
• Introduzione all’uso dell’intelligenza artificiale per creare movimento e animazione.
• Analisi dei principali tool di riferimento: Midjourney, Runway, Hailuo, Higgsfield, Kling, Nano Banana.
• Principi base del linguaggio cartoon e del movimento realistico.
• Differenze tra approccio AI e animazione tradizionale.
• Come impostare un concept visivo coerente fin dalla fase di idea.
Output: esercitazione guidata su generazione e composizione di keyframe coerenti.
“Creare personaggi coerenti con l’estetica AI.”
• Creazione di personaggi coerenti e riconoscibili nel tempo.
• Uso di Nano Banana e Midjourney per character design e sviluppo visivo.
• Studio di palette, texture e reference per un look cartoon, realistico o sperimentale.
• Gestione della consistency tra frame e tra scene.
• Approfondimento sugli stili visivi nel motion design contemporaneo.
Output: character sheet e tavola stilistica completa per la propria animazione AI.
“Dare vita all’immagine: dal keyframe al movimento.”
• Workflow completo per animare immagini generate o illustrate.
• Uso di Runway, Hailuo e Higgsfield per creare animazioni fluide e coerenti.
• Impiego di prompt e sequenze per dare ritmo e continuità al movimento.
• Tecniche di regia e montaggio in ambiente AI.
• Dimostrazione passo-passo: animazione breve (10–15 secondi).
Output: mini sequenza animata coerente con il proprio stile visivo.
“Dal concept al corto finito.”
• Dalla sceneggiatura alla regia: struttura narrativa per micro-corti AI.
• Gestione di lip-sync, sound design e montaggio finale.
• Integrazione tra strumenti AI e software professionali (Premiere, DaVinci Resolve, After Effects).
• Esempio di produzione end-to-end di un micro-corto AI originale.
• Esportazione, editing e presentazione del progetto per portfolio o festival.
Output finale: un micro-corto AI (10–15 secondi) con regia, suono e stile personale.
Syllabus Masterclass
01
02
03
04
05
06
* Il syllabus potrebbe subire variazioni in base ai nuovi rilasci dei modelli.
“Comprendere la logica del movimento generativo.”
• Introduzione all’uso dell’intelligenza artificiale per creare movimento e animazione.
• Analisi dei principali tool di riferimento: Midjourney, Runway, Hailuo, Higgsfield, Kling, Nano Banana.
• Principi base del linguaggio cartoon e del movimento realistico.
• Differenze tra approccio AI e animazione tradizionale.
• Come impostare un concept visivo coerente fin dalla fase di idea.
Output: esercitazione guidata su generazione e composizione di keyframe coerenti.
“Creare personaggi coerenti con l’estetica AI.”
• Creazione di personaggi coerenti e riconoscibili nel tempo.
• Uso di Nano Banana e Midjourney per character design e sviluppo visivo.
• Studio di palette, texture e reference per un look cartoon, realistico o sperimentale.
• Gestione della consistency tra frame e tra scene.
• Approfondimento sugli stili visivi nel motion design contemporaneo.
Output: character sheet e tavola stilistica completa per la propria animazione AI.
“Dare vita all’immagine: dal keyframe al movimento.”
• Workflow completo per animare immagini generate o illustrate.
• Uso di Runway, Hailuo e Higgsfield per creare animazioni fluide e coerenti.
• Impiego di prompt e sequenze per dare ritmo e continuità al movimento.
• Tecniche di regia e montaggio in ambiente AI.
• Dimostrazione passo-passo: animazione breve (10–15 secondi).
Output: mini sequenza animata coerente con il proprio stile visivo.
“Dal concept al corto finito.”
• Dalla sceneggiatura alla regia: struttura narrativa per micro-corti AI.
• Gestione di lip-sync, sound design e montaggio finale.
• Integrazione tra strumenti AI e software professionali (Premiere, DaVinci Resolve, After Effects).
• Esempio di produzione end-to-end di un micro-corto AI originale.
• Esportazione, editing e presentazione del progetto per portfolio o festival.
Output finale: un micro-corto AI (10–15 secondi) con regia, suono e stile personale.
Read Testimonials
Read Testimonials












