©

Since — 2024

AI x Fashion

4,6

/ 5

Masterclass Score

Futures

From Sketch to Real

AI x Fashion Futures

4,6

/ 5

Masterclass Score

Futures

From Sketch to Real

AI x Fashion Futures

4,6

/ 5

Masterclass Score

Futures

From Sketch to Real

Nina Khaldi

Visual & Generative Art Designer, docente Futura

Percorsi a partire da

€89

See Pricing

Svilupperai una visione strategica sullimpatto dellAI nel sistema moda, comprendendo come stia trasformando estetica, processi produttivi e comunicazione visiva dei brand.

Read Testimonials

Read Testimonials

[01]

Method

[01]

Method

[01]

Method

Dopo questa Masterclass, sarai in grado di ...

Progettare e generare contenuti visivi con l’intelligenza artificiale, applicando un processo creativo completo: dall’ideazione alla produzione, con gli strumenti più avanzati per il fashion design e la comunicazione contemporanea.

01 / Live Online + Workshop

Partecipa in gruppo, crea dal vivo. Lezioni interattive, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

01 / Live Online + Workshop

Partecipa in gruppo, crea dal vivo. Lezioni interattive, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

01 / Live Online + Workshop

Partecipa in gruppo, crea dal vivo. Lezioni interattive, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

02 / Corso Individuale

Un percorso 1:1 su misura per te. Decidi i tempi, costruiamo insieme i contenuti.

02 / Corso Individuale

Un percorso 1:1 su misura per te. Decidi i tempi, costruiamo insieme i contenuti.

02 / Corso Individuale

Un percorso 1:1 su misura per te. Decidi i tempi, costruiamo insieme i contenuti.

01

Comprendere l’impatto dell’AI nella moda

Svilupperai una visione strategica sui cambiamenti portati dall’intelligenza artificiale nel sistema moda: estetica, filiere produttive e comunicazione visiva dei brand.

02

Ideare e progettare contenuti digitali

Imparerai a realizzare sketch, lookbook, campagne visuali ed esperienze e-commerce interamente con strumenti AI, integrando estetica e storytelling.

03

Generare modelli e avatar personalizzati

Scoprirai come creare modelli digitali e brand ambassador, controllando stile, pose, outfit ed espressioni con precisione e creatività.

04

Scrivere prompt efficaci per il fashion design

Apprenderai le tecniche per guidare l’AI in modo mirato, traducendo concept e riferimenti in immagini coerenti con l’identità del brand.

05

Gestire l’intero processo creativo

Sarai in grado di orchestrare tutte le fasi: dalla progettazione iniziale alla rifinitura e presentazione finale dei contenuti, pronto/a per brief reali e produzioni professionali.

01

Comprendere l’impatto dell’AI nella moda

Svilupperai una visione strategica sui cambiamenti portati dall’intelligenza artificiale nel sistema moda: estetica, filiere produttive e comunicazione visiva dei brand.

02

Ideare e progettare contenuti digitali

Imparerai a realizzare sketch, lookbook, campagne visuali ed esperienze e-commerce interamente con strumenti AI, integrando estetica e storytelling.

03

Generare modelli e avatar personalizzati

Scoprirai come creare modelli digitali e brand ambassador, controllando stile, pose, outfit ed espressioni con precisione e creatività.

04

Scrivere prompt efficaci per il fashion design

Apprenderai le tecniche per guidare l’AI in modo mirato, traducendo concept e riferimenti in immagini coerenti con l’identità del brand.

05

Gestire l’intero processo creativo

Sarai in grado di orchestrare tutte le fasi: dalla progettazione iniziale alla rifinitura e presentazione finale dei contenuti, pronto/a per brief reali e produzioni professionali.

01

Comprendere l’impatto dell’AI nella moda

Svilupperai una visione strategica sui cambiamenti portati dall’intelligenza artificiale nel sistema moda: estetica, filiere produttive e comunicazione visiva dei brand.

02

Ideare e progettare contenuti digitali

Imparerai a realizzare sketch, lookbook, campagne visuali ed esperienze e-commerce interamente con strumenti AI, integrando estetica e storytelling.

03

Generare modelli e avatar personalizzati

Scoprirai come creare modelli digitali e brand ambassador, controllando stile, pose, outfit ed espressioni con precisione e creatività.

04

Scrivere prompt efficaci per il fashion design

Apprenderai le tecniche per guidare l’AI in modo mirato, traducendo concept e riferimenti in immagini coerenti con l’identità del brand.

05

Gestire l’intero processo creativo

Sarai in grado di orchestrare tutte le fasi: dalla progettazione iniziale alla rifinitura e presentazione finale dei contenuti, pronto/a per brief reali e produzioni professionali.

By the numbers

%

Riduzione media del tempo di concept creativo con AI

%

Riduzione media del tempo di concept creativo con AI

%

Riduzione media del tempo di concept creativo con AI

x

Velocità di generazione rispetto al fashion design tradizionale

x

Velocità di generazione rispetto al fashion design tradizionale

x

Velocità di generazione rispetto al fashion design tradizionale

%

Dei concept migliorati grazie al prompt design

%

Dei concept migliorati grazie al prompt design

%

Dei concept migliorati grazie al prompt design

[02]

Pricing

[02]

Pricing

[02]

Pricing

Scegli il tuo percorso. Inizia ora.

Formazione pratica, formule flessibili. 

Scegli il pacchetto più adatto a te.

Call 1:1 con il docente

Un’ora con il docente per rispondere ai tuoi dubbi, orientarti nei tool e ricevere 
consigli su misura.

89

/ Tutto incluso

Sessione live, su prenotazione

What's included.

1 ora di consulenza personalizzata

Q&A e confronto pratico sui tuoi progetti

Tips pratici su AI e workflow

Call 1:1 con il docente

Un’ora con il docente per rispondere ai tuoi dubbi, orientarti nei tool e ricevere 
consigli su misura.

89

/ Tutto incluso

Sessione live, su prenotazione

What's included.

1 ora di consulenza personalizzata

Q&A e confronto pratico sui tuoi progetti

Tips pratici su AI e workflow

Call 1:1 con il docente

Un’ora con il docente per rispondere ai tuoi dubbi, orientarti nei tool e ricevere 
consigli su misura.

89

/ Tutto incluso

Sessione live, su prenotazione

What's included.

1 ora di consulenza personalizzata

Q&A e confronto pratico sui tuoi progetti

Tips pratici su AI e workflow

Starts:

27 Ottobre

Masterclass live online

Live online. Partecipa in gruppo, crea dal vivo. 
Lezioni interattive, workshop, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

499

/ Tutto incluso

Iscrizioni Aperte

Pagamento a rate

What's included.

12 ore di lezione

Materiale didattico (PDF)

Accesso alle registrazioni

Workshop pratico

Repository e risorse

Attestato di Partecipazione

Starts:

27 Ottobre

Masterclass live online

Live online. Partecipa in gruppo, crea dal vivo. 
Lezioni interattive, workshop, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

499

/ Tutto incluso

Iscrizioni Aperte

Pagamento a rate

What's included.

12 ore di lezione

Materiale didattico (PDF)

Accesso alle registrazioni

Workshop pratico

Repository e risorse

Attestato di Partecipazione

27 Ottobre

Masterclass live online

Live online. Partecipa in gruppo, crea dal vivo. 
Lezioni interattive, workshop, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

499

/ Tutto incluso

Iscrizioni Aperte

Pagamento a rate

What's included.

12 ore di lezione

Materiale didattico (PDF)

Accesso alle registrazioni

Workshop pratico

Repository e risorse

Attestato di Partecipazione

Corso Individuale

Live online, 10 ore in sessioni 1:1 con il docente. Orari e contenuti personalizzabili: scegli strumenti, temi o fasi su cui lavorare, adattando il syllabus ai tuoi obiettivi. Incluso l’accesso alle risorse della masterclass e supporto diretto continuo.

999

/ Tutto incluso

Partenza flessibile, su richiesta

Pagamento a rate

Costruiamo insieme il corso giusto per te

Nina Khaldi

Visual & Generative Art Designer, docente Futura

Corso Individuale

Live online, 10 ore in sessioni 1:1 con il docente. Orari e contenuti personalizzabili: scegli strumenti, temi o fasi su cui lavorare, adattando il syllabus ai tuoi obiettivi. Incluso l’accesso alle risorse della masterclass e supporto diretto continuo.

999

/ Tutto incluso

Partenza flessibile, su richiesta

Pagamento a rate

Costruiamo insieme il corso giusto per te

Nina Khaldi

Visual & Generative Art Designer, docente Futura

[07]

Answers

FAQ

Hai ancora dubbi? Qui trovi tutte le risposte.

Hai una domanda?

Se non hai trovato quello che cercavi, puoi scriverci in qualsiasi momento. Saremo felici di risponderti e aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te.

Date delle Lezioni:

  • 27/10/2025 Orario 18:00 / 21:00

  • 29/10/2025 Orario 18:00 / 21:00

  • 03/11/2025 Orario 18:00 / 21:00

  • 05/11/2025 Orario 18:00 / 21:00

Per partecipare al corso non è necessario possedere competenze tecniche specifiche nell'ambito dell'intelligenza artificiale, basta un computer personale e la creatività.

Il corso è rivolto a professionisti e creativi che operano nell’ambito della moda, dell’immagine e della comunicazione visiva, interessati a esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale nei processi progettuali e narrativi.

È pensato per figure con una formazione creativa, anche non tecnica, che desiderano aggiornare il proprio linguaggio visivo e sperimentare nuovi strumenti nella produzione di contenuti digitali.

Profili ideali includono:



Fashion designer e Stylist, Art director, Fotografi editoriali, Content creator e Visual designer, Studenti e Diplomati in moda, arti visive o comunicazione, Freelance e Brand emergenti nel settore fashion/digital

Userai MidJourney per progettare sia modelli digitali che shooting fotografici di moda.



Imparerai a controllare stile, posa, luci, scenografie e costruire contenuti coerenti con la tua estetica o identità di brand.

Imparerai anche a sviluppare concept creativi con ChatGPT e GPTs, traducendo idee astratte in direzioni visive coerenti.

Esplorerai una panoramica sugli strumenti principali usati nel mondo moda, come Refabric AI, The Fabricant e le ultime piattaforme in tendenza nel settore, insieme a soluzioni open source come ComfyUI e Stable Diffusion.

Con l'iscrizione, la quota del corso va oltre le sole lezioni: include un pacchetto completo di strumenti e risorse per potenziare la tua creatività nell'intelligenza artificiale.

Accesso gratuito alla piattaforma Refabric AI, partner di Futura Ai Academy

Lezioni frontali dal vivo e apprendimento passo dopo passo.

Progettazione di esercizi interattivi per imparare a utilizzare gli strumenti.

Repository Notion con risorse utili e gpts custom per la moda

Invio di tutto il materiale didattico utilizzato a supporto delle lezioni (PDF).

Invio di registrazioni effettuate durante le lezioni per consentire la revisione dei processi quante volte desideri.

Attestato di partecipazione al corso di formazione.

I costi degli abbonamenti mensili per i tool AI non sono inclusi nella quota di iscrizione.

  • Licenza ChatGPT / Sora: opzionale, ma consigliata per chi desidera esplorare funzionalità avanzate, costo 20 euro al mese.

  • Licenza Midjourney: non necessaria, ma consigliata, costo 10 dollari al mese.

Una volta effettuato l'acquisto, riceverai via email il calendario degli incontri con i relativi link per partecipare alle sessioni.

[07]

Answers

FAQ

Hai ancora dubbi? Qui trovi tutte le risposte.

Hai una domanda?

Se non hai trovato quello che cercavi, puoi scriverci in qualsiasi momento. Saremo felici di risponderti e aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te.

Date delle Lezioni:

  • 27/10/2025 Orario 18:00 / 21:00

  • 29/10/2025 Orario 18:00 / 21:00

  • 03/11/2025 Orario 18:00 / 21:00

  • 05/11/2025 Orario 18:00 / 21:00

Per partecipare al corso non è necessario possedere competenze tecniche specifiche nell'ambito dell'intelligenza artificiale, basta un computer personale e la creatività.

Il corso è rivolto a professionisti e creativi che operano nell’ambito della moda, dell’immagine e della comunicazione visiva, interessati a esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale nei processi progettuali e narrativi.

È pensato per figure con una formazione creativa, anche non tecnica, che desiderano aggiornare il proprio linguaggio visivo e sperimentare nuovi strumenti nella produzione di contenuti digitali.

Profili ideali includono:



Fashion designer e Stylist, Art director, Fotografi editoriali, Content creator e Visual designer, Studenti e Diplomati in moda, arti visive o comunicazione, Freelance e Brand emergenti nel settore fashion/digital

Userai MidJourney per progettare sia modelli digitali che shooting fotografici di moda.



Imparerai a controllare stile, posa, luci, scenografie e costruire contenuti coerenti con la tua estetica o identità di brand.

Imparerai anche a sviluppare concept creativi con ChatGPT e GPTs, traducendo idee astratte in direzioni visive coerenti.

Esplorerai una panoramica sugli strumenti principali usati nel mondo moda, come Refabric AI, The Fabricant e le ultime piattaforme in tendenza nel settore, insieme a soluzioni open source come ComfyUI e Stable Diffusion.

Con l'iscrizione, la quota del corso va oltre le sole lezioni: include un pacchetto completo di strumenti e risorse per potenziare la tua creatività nell'intelligenza artificiale.

Accesso gratuito alla piattaforma Refabric AI, partner di Futura Ai Academy

Lezioni frontali dal vivo e apprendimento passo dopo passo.

Progettazione di esercizi interattivi per imparare a utilizzare gli strumenti.

Repository Notion con risorse utili e gpts custom per la moda

Invio di tutto il materiale didattico utilizzato a supporto delle lezioni (PDF).

Invio di registrazioni effettuate durante le lezioni per consentire la revisione dei processi quante volte desideri.

Attestato di partecipazione al corso di formazione.

I costi degli abbonamenti mensili per i tool AI non sono inclusi nella quota di iscrizione.

  • Licenza ChatGPT / Sora: opzionale, ma consigliata per chi desidera esplorare funzionalità avanzate, costo 20 euro al mese.

  • Licenza Midjourney: non necessaria, ma consigliata, costo 10 dollari al mese.

Una volta effettuato l'acquisto, riceverai via email il calendario degli incontri con i relativi link per partecipare alle sessioni.

[07]

Answers

FAQ

Hai ancora dubbi? Qui trovi tutte le risposte.

Hai una domanda?

Se non hai trovato quello che cercavi, puoi scriverci in qualsiasi momento. Saremo felici di risponderti e aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te.

Date delle Lezioni:

  • 27/10/2025 Orario 18:00 / 21:00

  • 29/10/2025 Orario 18:00 / 21:00

  • 03/11/2025 Orario 18:00 / 21:00

  • 05/11/2025 Orario 18:00 / 21:00

Per partecipare al corso non è necessario possedere competenze tecniche specifiche nell'ambito dell'intelligenza artificiale, basta un computer personale e la creatività.

Il corso è rivolto a professionisti e creativi che operano nell’ambito della moda, dell’immagine e della comunicazione visiva, interessati a esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale nei processi progettuali e narrativi.

È pensato per figure con una formazione creativa, anche non tecnica, che desiderano aggiornare il proprio linguaggio visivo e sperimentare nuovi strumenti nella produzione di contenuti digitali.

Profili ideali includono:



Fashion designer e Stylist, Art director, Fotografi editoriali, Content creator e Visual designer, Studenti e Diplomati in moda, arti visive o comunicazione, Freelance e Brand emergenti nel settore fashion/digital

Userai MidJourney per progettare sia modelli digitali che shooting fotografici di moda.



Imparerai a controllare stile, posa, luci, scenografie e costruire contenuti coerenti con la tua estetica o identità di brand.

Imparerai anche a sviluppare concept creativi con ChatGPT e GPTs, traducendo idee astratte in direzioni visive coerenti.

Esplorerai una panoramica sugli strumenti principali usati nel mondo moda, come Refabric AI, The Fabricant e le ultime piattaforme in tendenza nel settore, insieme a soluzioni open source come ComfyUI e Stable Diffusion.

Con l'iscrizione, la quota del corso va oltre le sole lezioni: include un pacchetto completo di strumenti e risorse per potenziare la tua creatività nell'intelligenza artificiale.

Accesso gratuito alla piattaforma Refabric AI, partner di Futura Ai Academy

Lezioni frontali dal vivo e apprendimento passo dopo passo.

Progettazione di esercizi interattivi per imparare a utilizzare gli strumenti.

Repository Notion con risorse utili e gpts custom per la moda

Invio di tutto il materiale didattico utilizzato a supporto delle lezioni (PDF).

Invio di registrazioni effettuate durante le lezioni per consentire la revisione dei processi quante volte desideri.

Attestato di partecipazione al corso di formazione.

I costi degli abbonamenti mensili per i tool AI non sono inclusi nella quota di iscrizione.

  • Licenza ChatGPT / Sora: opzionale, ma consigliata per chi desidera esplorare funzionalità avanzate, costo 20 euro al mese.

  • Licenza Midjourney: non necessaria, ma consigliata, costo 10 dollari al mese.

Una volta effettuato l'acquisto, riceverai via email il calendario degli incontri con i relativi link per partecipare alle sessioni.

[Official Partner]

[Official Partner]

[Official Partner]

Benefit esclusivi per gli studenti della masterclass.

Grazie ai nostri partner ufficiali, i partecipanti ricevono crediti e accessi inclusi per tutta la durata del corso.

[Official Partner]

[Official Partner]

[Official Partner]

Refabric.ai mette a disposizione dei nostri studenti i suoi strumenti avanzati di AI generativa, offrendo la possibilità di sperimentare e applicare quanto appreso direttamente sulla piattaforma.

Syllabus
Masterclass

01

02

03

04

05

06

* Il syllabus potrebbe subire variazioni 

in base ai nuovi rilasci dei modelli.

Dallo sketch all’immagine

 Scoprirai come gli strumenti di AI generativa supportano la fase di ideazione visiva, dalla creazione di moodboard alla traduzione di concept in immagini, pattern e materiali virtuali.

Collezioni digitali e identità visiva



Analizzerai piattaforme che permettono di sviluppare collezioni moda completamente digitali, modellare silhouette, costruire coerenza estetica e definire l’identità visiva di un brand attraverso l’AI.

Panoramica delle piattaforme



Esplorerai le principali soluzioni AI impiegate oggi nel settore moda, dagli strumenti per generare collezioni e identità visive a quelli dedicati alla produzione di immagini editoriali, contenuti per e-commerce e sperimentazione estetica.

Tool presentati:



MidJourney

The FabricantRefabric AI

Freepik

Pimento




Conclusioni e Q&A

Dallo sketch all’immagine

 Scoprirai come gli strumenti di AI generativa supportano la fase di ideazione visiva, dalla creazione di moodboard alla traduzione di concept in immagini, pattern e materiali virtuali.

Collezioni digitali e identità visiva



Analizzerai piattaforme che permettono di sviluppare collezioni moda completamente digitali, modellare silhouette, costruire coerenza estetica e definire l’identità visiva di un brand attraverso l’AI.

Panoramica delle piattaforme



Esplorerai le principali soluzioni AI impiegate oggi nel settore moda, dagli strumenti per generare collezioni e identità visive a quelli dedicati alla produzione di immagini editoriali, contenuti per e-commerce e sperimentazione estetica.

Tool presentati:



  • MidJourney



  • The Fabricant

  • Refabric AI



  • Freepik



  • Pimento




Conclusioni e Q&A

The Fabricant & Refabric AI

Obiettivo del modulo:

 Mettere in pratica le competenze dei moduli precedenti attraverso l’uso dei tool sviluppati dai nostri partner. Gli studenti realizzeranno esercizi pratici che genereranno contenuti digitali pronti per portfolio e social.

The Fabricant

  • Introduzione alla piattaforma e al suo ecosistema creativo.

  • Esercizio guidato: sviluppo di un concept digitale o mini capsule collection.

  • Output: visual finali pronti per la condivisione social con tag ufficiali.


Refabric AI

  • Overview delle funzionalità chiave.

  • Esercizio pratico: creazione di mockup e tessuti digitali.

  • Output: serie di immagini e materiali visivi integrabili nel portfolio.


Attività pratiche comuni

  • Sessione di co-creazione in piccoli gruppi.

  • Produzione di contenuti social in collaborazione con i partner.

  • Confronto finale sui processi e sugli output creativi.


CONCLUSIONI
Riepilogo dei risultati e delle competenze acquisite.

Esercitazioni a casa.

Q&A
Sessione finale di domande e confronto diretto con i docenti.

Output del modulo
Un mini-shooting digitale completo:

 ✓ Concept scritto

 ✓ Avatar/modelli digitali coerenti

 ✓ Immagini editoriali finali

Review dei lavori svolti a casa del modulo 3.

Fase 1 – Creazione del concept con ChatGPT

  • Sviluppo di un concept creativo a partire da parole chiave, riferimenti e ispirazioni.

  • Definizione di tono visivo, palette, styling e contesto narrativo.

  • Creazione di prompt di lavoro chiari per stile, mood e linguaggio visivo.

  • Traduzione di un’idea astratta in una visione strutturata e coerente.


Fase 2 – Generazione degli avatar digitali in MidJourney

  • Creazione di modelli coerenti e ripetibili (coerenza/consistency).

  • Personalizzazione di stile, tratti somatici, hair, makeup e mood.

  • Tecniche per ottenere varianti controllate mantenendo l’identità visiva.

  • Sviluppo di avatar e brand ambassador digitali coerenti con il concept iniziale.


Fase 3 – Costruzione dello shooting digitale

  • Ambientazioni editoriali: studio, outdoor, surreal, luxury e street style.

  • Controllo di luci, angolazioni, atmosfera e composizione.

  • Creazione di sequenze narrative: lookbook, e-commerce, campagne pubblicitarie.

  • Mantenimento della coerenza dei capi e modelli.


Fase 4 – Selezione e ottimizzazione degli output

  • Scelta delle immagini più efficaci in base al concept.

  • Strategie di selezione e mantenimento della coerenza estetica.

  • Preparazione dei materiali per layout, presentazioni e portfolio finale.


CONCLUSIONI


Q&A

Syllabus
Masterclass

01

02

03

04

05

06

* Il syllabus potrebbe subire variazioni 

in base ai nuovi rilasci dei modelli.

Dallo sketch all’immagine

 Scoprirai come gli strumenti di AI generativa supportano la fase di ideazione visiva, dalla creazione di moodboard alla traduzione di concept in immagini, pattern e materiali virtuali.

Collezioni digitali e identità visiva



Analizzerai piattaforme che permettono di sviluppare collezioni moda completamente digitali, modellare silhouette, costruire coerenza estetica e definire l’identità visiva di un brand attraverso l’AI.

Panoramica delle piattaforme



Esplorerai le principali soluzioni AI impiegate oggi nel settore moda, dagli strumenti per generare collezioni e identità visive a quelli dedicati alla produzione di immagini editoriali, contenuti per e-commerce e sperimentazione estetica.

Tool presentati:



MidJourney

The FabricantRefabric AI

Freepik

Pimento




Conclusioni e Q&A

Dallo sketch all’immagine

 Scoprirai come gli strumenti di AI generativa supportano la fase di ideazione visiva, dalla creazione di moodboard alla traduzione di concept in immagini, pattern e materiali virtuali.

Collezioni digitali e identità visiva



Analizzerai piattaforme che permettono di sviluppare collezioni moda completamente digitali, modellare silhouette, costruire coerenza estetica e definire l’identità visiva di un brand attraverso l’AI.

Panoramica delle piattaforme



Esplorerai le principali soluzioni AI impiegate oggi nel settore moda, dagli strumenti per generare collezioni e identità visive a quelli dedicati alla produzione di immagini editoriali, contenuti per e-commerce e sperimentazione estetica.

Tool presentati:



  • MidJourney



  • The Fabricant

  • Refabric AI



  • Freepik



  • Pimento




Conclusioni e Q&A

The Fabricant & Refabric AI

Obiettivo del modulo:

 Mettere in pratica le competenze dei moduli precedenti attraverso l’uso dei tool sviluppati dai nostri partner. Gli studenti realizzeranno esercizi pratici che genereranno contenuti digitali pronti per portfolio e social.

The Fabricant

  • Introduzione alla piattaforma e al suo ecosistema creativo.

  • Esercizio guidato: sviluppo di un concept digitale o mini capsule collection.

  • Output: visual finali pronti per la condivisione social con tag ufficiali.


Refabric AI

  • Overview delle funzionalità chiave.

  • Esercizio pratico: creazione di mockup e tessuti digitali.

  • Output: serie di immagini e materiali visivi integrabili nel portfolio.


Attività pratiche comuni

  • Sessione di co-creazione in piccoli gruppi.

  • Produzione di contenuti social in collaborazione con i partner.

  • Confronto finale sui processi e sugli output creativi.


CONCLUSIONI
Riepilogo dei risultati e delle competenze acquisite.

Esercitazioni a casa.

Q&A
Sessione finale di domande e confronto diretto con i docenti.

Output del modulo
Un mini-shooting digitale completo:

 ✓ Concept scritto

 ✓ Avatar/modelli digitali coerenti

 ✓ Immagini editoriali finali

Review dei lavori svolti a casa del modulo 3.

Fase 1 – Creazione del concept con ChatGPT

  • Sviluppo di un concept creativo a partire da parole chiave, riferimenti e ispirazioni.

  • Definizione di tono visivo, palette, styling e contesto narrativo.

  • Creazione di prompt di lavoro chiari per stile, mood e linguaggio visivo.

  • Traduzione di un’idea astratta in una visione strutturata e coerente.


Fase 2 – Generazione degli avatar digitali in MidJourney

  • Creazione di modelli coerenti e ripetibili (coerenza/consistency).

  • Personalizzazione di stile, tratti somatici, hair, makeup e mood.

  • Tecniche per ottenere varianti controllate mantenendo l’identità visiva.

  • Sviluppo di avatar e brand ambassador digitali coerenti con il concept iniziale.


Fase 3 – Costruzione dello shooting digitale

  • Ambientazioni editoriali: studio, outdoor, surreal, luxury e street style.

  • Controllo di luci, angolazioni, atmosfera e composizione.

  • Creazione di sequenze narrative: lookbook, e-commerce, campagne pubblicitarie.

  • Mantenimento della coerenza dei capi e modelli.


Fase 4 – Selezione e ottimizzazione degli output

  • Scelta delle immagini più efficaci in base al concept.

  • Strategie di selezione e mantenimento della coerenza estetica.

  • Preparazione dei materiali per layout, presentazioni e portfolio finale.


CONCLUSIONI


Q&A

Syllabus
Masterclass

Dallo sketch all’immagine

 Scoprirai come gli strumenti di AI generativa supportano la fase di ideazione visiva, dalla creazione di moodboard alla traduzione di concept in immagini, pattern e materiali virtuali.

Collezioni digitali e identità visiva



Analizzerai piattaforme che permettono di sviluppare collezioni moda completamente digitali, modellare silhouette, costruire coerenza estetica e definire l’identità visiva di un brand attraverso l’AI.

Panoramica delle piattaforme



Esplorerai le principali soluzioni AI impiegate oggi nel settore moda, dagli strumenti per generare collezioni e identità visive a quelli dedicati alla produzione di immagini editoriali, contenuti per e-commerce e sperimentazione estetica.

Tool presentati:



MidJourney

The FabricantRefabric AI

Freepik

Pimento




Conclusioni e Q&A

Dallo sketch all’immagine

 Scoprirai come gli strumenti di AI generativa supportano la fase di ideazione visiva, dalla creazione di moodboard alla traduzione di concept in immagini, pattern e materiali virtuali.

Collezioni digitali e identità visiva



Analizzerai piattaforme che permettono di sviluppare collezioni moda completamente digitali, modellare silhouette, costruire coerenza estetica e definire l’identità visiva di un brand attraverso l’AI.

Panoramica delle piattaforme



Esplorerai le principali soluzioni AI impiegate oggi nel settore moda, dagli strumenti per generare collezioni e identità visive a quelli dedicati alla produzione di immagini editoriali, contenuti per e-commerce e sperimentazione estetica.

Tool presentati:



  • MidJourney



  • The Fabricant

  • Refabric AI



  • Freepik



  • Pimento




Conclusioni e Q&A

The Fabricant & Refabric AI

Obiettivo del modulo:

 Mettere in pratica le competenze dei moduli precedenti attraverso l’uso dei tool sviluppati dai nostri partner. Gli studenti realizzeranno esercizi pratici che genereranno contenuti digitali pronti per portfolio e social.

The Fabricant

  • Introduzione alla piattaforma e al suo ecosistema creativo.

  • Esercizio guidato: sviluppo di un concept digitale o mini capsule collection.

  • Output: visual finali pronti per la condivisione social con tag ufficiali.


Refabric AI

  • Overview delle funzionalità chiave.

  • Esercizio pratico: creazione di mockup e tessuti digitali.

  • Output: serie di immagini e materiali visivi integrabili nel portfolio.


Attività pratiche comuni

  • Sessione di co-creazione in piccoli gruppi.

  • Produzione di contenuti social in collaborazione con i partner.

  • Confronto finale sui processi e sugli output creativi.


CONCLUSIONI
Riepilogo dei risultati e delle competenze acquisite.

Esercitazioni a casa.

Q&A
Sessione finale di domande e confronto diretto con i docenti.

Output del modulo
Un mini-shooting digitale completo:

 ✓ Concept scritto

 ✓ Avatar/modelli digitali coerenti

 ✓ Immagini editoriali finali

Review dei lavori svolti a casa del modulo 3.

Fase 1 – Creazione del concept con ChatGPT

  • Sviluppo di un concept creativo a partire da parole chiave, riferimenti e ispirazioni.

  • Definizione di tono visivo, palette, styling e contesto narrativo.

  • Creazione di prompt di lavoro chiari per stile, mood e linguaggio visivo.

  • Traduzione di un’idea astratta in una visione strutturata e coerente.


Fase 2 – Generazione degli avatar digitali in MidJourney

  • Creazione di modelli coerenti e ripetibili (coerenza/consistency).

  • Personalizzazione di stile, tratti somatici, hair, makeup e mood.

  • Tecniche per ottenere varianti controllate mantenendo l’identità visiva.

  • Sviluppo di avatar e brand ambassador digitali coerenti con il concept iniziale.


Fase 3 – Costruzione dello shooting digitale

  • Ambientazioni editoriali: studio, outdoor, surreal, luxury e street style.

  • Controllo di luci, angolazioni, atmosfera e composizione.

  • Creazione di sequenze narrative: lookbook, e-commerce, campagne pubblicitarie.

  • Mantenimento della coerenza dei capi e modelli.


Fase 4 – Selezione e ottimizzazione degli output

  • Scelta delle immagini più efficaci in base al concept.

  • Strategie di selezione e mantenimento della coerenza estetica.

  • Preparazione dei materiali per layout, presentazioni e portfolio finale.


CONCLUSIONI


Q&A

Meet the Lecturer

Usiamo lAI per amplificare la creatività, non per sostituire. Moda e tecnologia si fondono per ridurre sprechi, ripensare ruoli e rivoluzionare la produzione visiva. Cambiamo, cambiando.

Nina Khaldi

Visual & Generative Art Designer, Founder

Eterna AI Agency

AI Ambassador for:

Meet the Lecturer

Usiamo lAI per amplificare la creatività, non per sostituire. Moda e tecnologia si fondono per ridurre sprechi, ripensare ruoli e rivoluzionare la produzione visiva. Cambiamo, cambiando.

Usiamo lAI per amplificare la creatività, non per sostituire. Moda e tecnologia si fondono per ridurre sprechi, ripensare ruoli e rivoluzionare la produzione visiva. Cambiamo, cambiando.

Nina Khaldi

Visual & Generative Art Designer, Founder

Eterna AI Agency

AI Ambassador for:

[04]

AI Art

[04]

AI Art

[04]

AI Art

Guarda i contenuti del docente

Storie da raccontare

Read Testimonials

Read Testimonials