AI x Storytelling

4,6

/ 5

Masterclass Score

Directing the Machine

AI x Storytelling

4,6

/ 5

Masterclass Score

Directing the Machine

AI x Storytelling

4,6

/ 5

Masterclass Score

Directing the Machine

Accursio Graffeo

Regista, montatore, AI expert e docente Futura

Percorsi a partire da

€89

See Pricing

Svilupperai una visione strategica sulluso dellAI nello storytelling, comprendendo come stia ridefinendo linguaggi visivi, processi creativi e modalità di produzione dei contenuti.

©

Since — 2024

Read Testimonials

Read Testimonials

[01]

Method

[01]

Method

[01]

Method

Dopo questa Masterclass, sarai in grado di ...

Progettare e dare vita a contenuti visivi con l’AI, seguendo un processo creativo completo: dall’idea alla produzione, con strumenti avanzati per storytelling e comunicazione contemporanea.

01 / Live Online + Laboratorio

Partecipa in gruppo, crea dal vivo. Lezioni interattive, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

01 / Live Online + Laboratorio

Partecipa in gruppo, crea dal vivo. Lezioni interattive, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

01 / Live Online + Laboratorio

Partecipa in gruppo, crea dal vivo. Lezioni interattive, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

02 / Corso Individuale

Un percorso 1:1 su misura per te. Decidi i tempi, costruiamo insieme i contenuti.

02 / Corso Individuale

Un percorso 1:1 su misura per te. Decidi i tempi, costruiamo insieme i contenuti.

02 / Corso Individuale

Un percorso 1:1 su misura per te. Decidi i tempi, costruiamo insieme i contenuti.

01

Comprendere l’impatto dell’AI nello storytelling

Svilupperai una visione strategica su come l’intelligenza artificiale stia trasformando la scrittura creativa, la narrazione visiva e la produzione di contenuti multimediali.

02

Ideare e sviluppare narrazioni

Imparerai a creare concept, script e storyboard per progetti video, brand stories e campagne, integrando strumenti AI per amplificare creatività e coerenza narrativa.

03

Generare immagini e scene con AI

Scoprirai come produrre visuali, ambienti e personaggi digitali, definendo stile, inquadrature e atmosfera in linea con il tono della storia.

04

Scrivere prompt per la narrazione visiva

Apprenderai tecniche di prompting per trasformare idee e riferimenti in immagini e sequenze coerenti, potenziando l’impatto emotivo del racconto.

05

Gestire l’intero processo creativo

Sarai in grado di condurre ogni fase: dallo sviluppo dell’idea alla post-produzione, pronto/a per consegnare progetti completi e professionali.

01

Comprendere l’impatto dell’AI nello storytelling

Svilupperai una visione strategica su come l’intelligenza artificiale stia trasformando la scrittura creativa, la narrazione visiva e la produzione di contenuti multimediali.

02

Ideare e sviluppare narrazioni

Imparerai a creare concept, script e storyboard per progetti video, brand stories e campagne, integrando strumenti AI per amplificare creatività e coerenza narrativa.

03

Generare immagini e scene con AI

Scoprirai come produrre visuali, ambienti e personaggi digitali, definendo stile, inquadrature e atmosfera in linea con il tono della storia.

04

Scrivere prompt per la narrazione visiva

Apprenderai tecniche di prompting per trasformare idee e riferimenti in immagini e sequenze coerenti, potenziando l’impatto emotivo del racconto.

05

Gestire l’intero processo creativo

Sarai in grado di condurre ogni fase: dallo sviluppo dell’idea alla post-produzione, pronto/a per consegnare progetti completi e professionali.

01

Comprendere l’impatto dell’AI nello storytelling

Svilupperai una visione strategica su come l’intelligenza artificiale stia trasformando la scrittura creativa, la narrazione visiva e la produzione di contenuti multimediali.

02

Ideare e sviluppare narrazioni

Imparerai a creare concept, script e storyboard per progetti video, brand stories e campagne, integrando strumenti AI per amplificare creatività e coerenza narrativa.

03

Generare immagini e scene con AI

Scoprirai come produrre visuali, ambienti e personaggi digitali, definendo stile, inquadrature e atmosfera in linea con il tono della storia.

04

Scrivere prompt per la narrazione visiva

Apprenderai tecniche di prompting per trasformare idee e riferimenti in immagini e sequenze coerenti, potenziando l’impatto emotivo del racconto.

05

Gestire l’intero processo creativo

Sarai in grado di condurre ogni fase: dallo sviluppo dell’idea alla post-produzione, pronto/a per consegnare progetti completi e professionali.

By the numbers

%

Riduzione media di tempo e costi nella produzione narrativa con AI

%

Riduzione media di tempo e costi nella produzione narrativa con AI

%

Riduzione media di tempo e costi nella produzione narrativa con AI

%

Aumento delle performance aziendali grazie a storytelling più efficace

%

Aumento delle performance aziendali grazie a storytelling più efficace

%

Aumento delle performance aziendali grazie a storytelling più efficace

%

Incremento delle competenze di scrittura e coerenza narrativa con strumenti AI

%

Incremento delle competenze di scrittura e coerenza narrativa con strumenti AI

%

Incremento delle competenze di scrittura e coerenza narrativa con strumenti AI

[02]

Pricing

[02]

Pricing

[02]

Pricing

Scegli il tuo percorso. Inizia ora.

Formazione pratica, formule flessibili. 

Scegli il pacchetto più adatto a te.

Call 1:1 con il docente

Un’ora con il docente per rispondere ai tuoi dubbi, orientarti nei tool e ricevere 
consigli su misura.

89

/ Tutto incluso

Sessione live, su prenotazione

What's included.

1 ora di consulenza personalizzata

Q&A e confronto pratico sui tuoi progetti

Tips pratici su AI e workflow

Call 1:1 con il docente

Un’ora con il docente per rispondere ai tuoi dubbi, orientarti nei tool e ricevere 
consigli su misura.

89

/ Tutto incluso

Sessione live, su prenotazione

What's included.

1 ora di consulenza personalizzata

Q&A e confronto pratico sui tuoi progetti

Tips pratici su AI e workflow

Call 1:1 con il docente

Un’ora con il docente per rispondere ai tuoi dubbi, orientarti nei tool e ricevere 
consigli su misura.

89

/ Tutto incluso

Sessione live, su prenotazione

What's included.

1 ora di consulenza personalizzata

Q&A e confronto pratico sui tuoi progetti

Tips pratici su AI e workflow

Starts:

15 Ottobre

Masterclass live online

Live online. Partecipa in gruppo, crea dal vivo. 
Lezioni interattive, workshop, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

499

/ Tutto incluso

Iscrizioni Aperte

Pagamento a rate

What's included.

12 ore di lezione

Materiale didattico (PDF)

Accesso alle registrazioni

Laboratorio didattico

Repository e risorse

Attestato di Partecipazione

15 Ottobre

Masterclass live online

Live online. Partecipa in gruppo, crea dal vivo. 
Lezioni interattive, workshop, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

499

/ Tutto incluso

Iscrizioni Aperte

Pagamento a rate

What's included.

12 ore di lezione

Materiale didattico (PDF)

Accesso alle registrazioni

Laboratorio didattico

Repository e risorse

Attestato di Partecipazione

Starts:

15 Ottobre

Masterclass live online

Live online. Partecipa in gruppo, crea dal vivo. 
Lezioni interattive, workshop, esercizi pratici e confronto in tempo reale.

499

/ Tutto incluso

Iscrizioni Aperte

Pagamento a rate

What's included.

12 ore di lezione

Materiale didattico (PDF)

Accesso alle registrazioni

Laboratorio didattico

Repository e risorse

Attestato di Partecipazione

Corso Individuale

Live online, 10 ore in sessioni 1:1 con il docente. Orari e contenuti personalizzabili: scegli strumenti, temi o fasi su cui lavorare, adattando il syllabus ai tuoi obiettivi. Incluso l’accesso alle risorse della masterclass e supporto diretto continuo.

999

/ Tutto incluso

Partenza flessibile, su richiesta

Pagamento a rate

Costruiamo insieme il corso giusto per te

Accursio Graffeo

Regista, montatore, AI expert e docente Futura

Corso Individuale

Live online, 10 ore in sessioni 1:1 con il docente. Orari e contenuti personalizzabili: scegli strumenti, temi o fasi su cui lavorare, adattando il syllabus ai tuoi obiettivi. Incluso l’accesso alle risorse della masterclass e supporto diretto continuo.

999

/ Tutto incluso

Partenza flessibile, su richiesta

Pagamento a rate

Costruiamo insieme il corso giusto per te

Accursio Graffeo

Regista, montatore, AI expert e docente Futura

[07]

Answers

FAQ

Hai ancora dubbi? Qui trovi tutte le risposte.

Hai una domanda?

Se non hai trovato quello che cercavi, puoi scriverci in qualsiasi momento. Saremo felici di risponderti e aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te.

Date delle Lezioni:

  • 15/10/2025 Orario 18:30 / 21:30

  • 18/10/2025 Orario 10:00 / 13:00

  • 22/10/2025 Orario 18:30 / 21:30

  • 25/10/2025 Orario 10:00 / 13:00

Per partecipare al corso non è necessario possedere competenze tecniche specifiche nell'ambito dell'intelligenza artificiale, basta un computer personale e la creatività.

Questa masterclass si rivolge a chi lavora con le immagini, le storie e le idee. È pensata per creativi, filmmaker, videomaker, designer e storyteller che vogliono capire come integrare l’intelligenza artificiale nel proprio processo, senza snaturarlo.

È adatta a chi vuole usare l’AI non come scorciatoia, ma come strumento per amplificare la propria visione, esplorare nuove possibilità, costruire un linguaggio visivo più personale, coerente e d’impatto.

Che tu sia già esperto o alle prime armi, il percorso è pensato per accompagnarti passo dopo passo: dallo sviluppo dell’idea alla scrittura, dalla generazione visiva all’animazione, fino al montaggio e alla presentazione finale del tuo progetto.

Non serve essere tecnici, basta avere una buona dose di curiosità e la voglia di mettersi in gioco.

Durante la masterclass lavorerai con alcuni dei principali strumenti di intelligenza artificiale oggi disponibili per la creazione audiovisiva.

Userai ChatGPT per sviluppare soggetti, dialoghi e idee narrative.

 Con Sora, potrai trasformare i tuoi testi in immagini coerenti, scene e sequenze visive.



Scoprirai Runway Gen-4 per animare personaggi e ambienti generati.

 Infine, monterai e finalizzerai il tuo progetto con Premiere Pro o DaVinci Resolve, integrando AI e tecniche tradizionali.

Non serve conoscere già questi strumenti: li esploreremo insieme, passo dopo passo.

Con l'iscrizione, la quota del corso va oltre le sole lezioni: include un pacchetto completo di strumenti e risorse per potenziare la tua creatività nell'intelligenza artificiale.

Lezioni frontali dal vivo e apprendimento passo dopo passo.

Progettazione di esercizi interattivi per imparare a utilizzare gli strumenti.

Invio di tutto il materiale didattico utilizzato a supporto delle lezioni (PDF).

Invio di registrazioni effettuate durante le lezioni per consentire la revisione dei processi quante volte desideri.

Attestato di partecipazione al corso di formazione.

I costi degli abbonamenti mensili per i tool AI non sono inclusi nella quota di iscrizione.

  • Licenza ChatGPT / Sora: opzionale, ma consigliata per chi desidera esplorare funzionalità avanzate, costo 20 euro al mese.

  • Licenza Runway: Base standard, 12 euro al mese

Perché i costi di queste licenze non sono inclusi nella quota di iscrizione?

Questo approccio è adottato per darti l'opportunità di esercitarti in modo indipendente dopo le lezioni e di applicare questi strumenti nelle tue attività professionali.

Al termine del mese potrai decidere se rinnovare o meno gli abbonamenti, ma siamo certi che non lo farai perché diventeranno indispensabili per il tuo lavoro.

Una volta effettuato l'acquisto, riceverai via email il calendario degli incontri con i relativi link per partecipare alle sessioni.

[07]

Answers

FAQ

Hai ancora dubbi? Qui trovi tutte le risposte.

Hai una domanda?

Se non hai trovato quello che cercavi, puoi scriverci in qualsiasi momento. Saremo felici di risponderti e aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te.

Date delle Lezioni:

  • 15/10/2025 Orario 18:30 / 21:30

  • 18/10/2025 Orario 10:00 / 13:00

  • 22/10/2025 Orario 18:30 / 21:30

  • 25/10/2025 Orario 10:00 / 13:00

Per partecipare al corso non è necessario possedere competenze tecniche specifiche nell'ambito dell'intelligenza artificiale, basta un computer personale e la creatività.

Questa masterclass si rivolge a chi lavora con le immagini, le storie e le idee. È pensata per creativi, filmmaker, videomaker, designer e storyteller che vogliono capire come integrare l’intelligenza artificiale nel proprio processo, senza snaturarlo.

È adatta a chi vuole usare l’AI non come scorciatoia, ma come strumento per amplificare la propria visione, esplorare nuove possibilità, costruire un linguaggio visivo più personale, coerente e d’impatto.

Che tu sia già esperto o alle prime armi, il percorso è pensato per accompagnarti passo dopo passo: dallo sviluppo dell’idea alla scrittura, dalla generazione visiva all’animazione, fino al montaggio e alla presentazione finale del tuo progetto.

Non serve essere tecnici, basta avere una buona dose di curiosità e la voglia di mettersi in gioco.

Durante la masterclass lavorerai con alcuni dei principali strumenti di intelligenza artificiale oggi disponibili per la creazione audiovisiva.

Userai ChatGPT per sviluppare soggetti, dialoghi e idee narrative.

 Con Sora, potrai trasformare i tuoi testi in immagini coerenti, scene e sequenze visive.



Scoprirai Runway Gen-4 per animare personaggi e ambienti generati.

 Infine, monterai e finalizzerai il tuo progetto con Premiere Pro o DaVinci Resolve, integrando AI e tecniche tradizionali.

Non serve conoscere già questi strumenti: li esploreremo insieme, passo dopo passo.

Con l'iscrizione, la quota del corso va oltre le sole lezioni: include un pacchetto completo di strumenti e risorse per potenziare la tua creatività nell'intelligenza artificiale.

Lezioni frontali dal vivo e apprendimento passo dopo passo.

Progettazione di esercizi interattivi per imparare a utilizzare gli strumenti.

Invio di tutto il materiale didattico utilizzato a supporto delle lezioni (PDF).

Invio di registrazioni effettuate durante le lezioni per consentire la revisione dei processi quante volte desideri.

Attestato di partecipazione al corso di formazione.

I costi degli abbonamenti mensili per i tool AI non sono inclusi nella quota di iscrizione.

  • Licenza ChatGPT / Sora: opzionale, ma consigliata per chi desidera esplorare funzionalità avanzate, costo 20 euro al mese.

  • Licenza Runway: Base standard, 12 euro al mese

Perché i costi di queste licenze non sono inclusi nella quota di iscrizione?

Questo approccio è adottato per darti l'opportunità di esercitarti in modo indipendente dopo le lezioni e di applicare questi strumenti nelle tue attività professionali.

Al termine del mese potrai decidere se rinnovare o meno gli abbonamenti, ma siamo certi che non lo farai perché diventeranno indispensabili per il tuo lavoro.

Una volta effettuato l'acquisto, riceverai via email il calendario degli incontri con i relativi link per partecipare alle sessioni.

[07]

Answers

FAQ

Hai ancora dubbi? Qui trovi tutte le risposte.

Hai una domanda?

Se non hai trovato quello che cercavi, puoi scriverci in qualsiasi momento. Saremo felici di risponderti e aiutarti a capire se questo percorso è adatto a te.

Date delle Lezioni:

  • 15/10/2025 Orario 18:30 / 21:30

  • 18/10/2025 Orario 10:00 / 13:00

  • 22/10/2025 Orario 18:30 / 21:30

  • 25/10/2025 Orario 10:00 / 13:00

Per partecipare al corso non è necessario possedere competenze tecniche specifiche nell'ambito dell'intelligenza artificiale, basta un computer personale e la creatività.

Questa masterclass si rivolge a chi lavora con le immagini, le storie e le idee. È pensata per creativi, filmmaker, videomaker, designer e storyteller che vogliono capire come integrare l’intelligenza artificiale nel proprio processo, senza snaturarlo.

È adatta a chi vuole usare l’AI non come scorciatoia, ma come strumento per amplificare la propria visione, esplorare nuove possibilità, costruire un linguaggio visivo più personale, coerente e d’impatto.

Che tu sia già esperto o alle prime armi, il percorso è pensato per accompagnarti passo dopo passo: dallo sviluppo dell’idea alla scrittura, dalla generazione visiva all’animazione, fino al montaggio e alla presentazione finale del tuo progetto.

Non serve essere tecnici, basta avere una buona dose di curiosità e la voglia di mettersi in gioco.

Durante la masterclass lavorerai con alcuni dei principali strumenti di intelligenza artificiale oggi disponibili per la creazione audiovisiva.

Userai ChatGPT per sviluppare soggetti, dialoghi e idee narrative.

 Con Sora, potrai trasformare i tuoi testi in immagini coerenti, scene e sequenze visive.



Scoprirai Runway Gen-4 per animare personaggi e ambienti generati.

 Infine, monterai e finalizzerai il tuo progetto con Premiere Pro o DaVinci Resolve, integrando AI e tecniche tradizionali.

Non serve conoscere già questi strumenti: li esploreremo insieme, passo dopo passo.

Con l'iscrizione, la quota del corso va oltre le sole lezioni: include un pacchetto completo di strumenti e risorse per potenziare la tua creatività nell'intelligenza artificiale.

Lezioni frontali dal vivo e apprendimento passo dopo passo.

Progettazione di esercizi interattivi per imparare a utilizzare gli strumenti.

Invio di tutto il materiale didattico utilizzato a supporto delle lezioni (PDF).

Invio di registrazioni effettuate durante le lezioni per consentire la revisione dei processi quante volte desideri.

Attestato di partecipazione al corso di formazione.

I costi degli abbonamenti mensili per i tool AI non sono inclusi nella quota di iscrizione.

  • Licenza ChatGPT / Sora: opzionale, ma consigliata per chi desidera esplorare funzionalità avanzate, costo 20 euro al mese.

  • Licenza Runway: Base standard, 12 euro al mese

Perché i costi di queste licenze non sono inclusi nella quota di iscrizione?

Questo approccio è adottato per darti l'opportunità di esercitarti in modo indipendente dopo le lezioni e di applicare questi strumenti nelle tue attività professionali.

Al termine del mese potrai decidere se rinnovare o meno gli abbonamenti, ma siamo certi che non lo farai perché diventeranno indispensabili per il tuo lavoro.

Una volta effettuato l'acquisto, riceverai via email il calendario degli incontri con i relativi link per partecipare alle sessioni.

Syllabus
Masterclass

01

02

03

04

05

06

* Il syllabus potrebbe subire variazioni 

in base ai nuovi rilasci dei modelli.

"Ogni visione inizia da una scintilla." Introduzione all’AI come strumento creativo

  • L’AI come alleato del processo creativo

  • Differenze tra supporto e sostituzione

  • Il ruolo dell’intuizione e del pensiero umano

  • Esempi di utilizzo efficace nel cinema e nella pubblicità


Il ruolo dell’idea e della sceneggiatura nel processo audiovisivo

  • L’idea come fondamento della narrazione

  • Sceneggiatura: struttura, ritmo, tono

  • Importanza del messaggio e del punto di vista

  • Dal concetto al concept visivo


ChatGPT come partner creativo

  • Brainstorming automatico e interattivo

  • Generazione di soggetti, sinossi e scalette

  • Creazione di personaggi e ambientazioni

  • Sviluppo del tono narrativo e delle atmosfere

  • Scrittura assistita di dialoghi coerenti e credibili


Laboratorio

  • Sviluppo individuale di una micro-narrazione

  • Esercizi di scrittura con prompt narrativi

  • Condivisione e confronto delle idee tra partecipanti

Tradurre le parole in immagini, e le immagini in stile.

Prompting visivo

  • Cos’è un prompt e come funziona

  • Struttura efficace di un prompt

  • Termini chiave e modificatori

  • Esempi di prompt ben costruiti

  • Errori comuni da evitare

Stile visivo e coerenza con il personaggio

  • Scelta dello stile in base all’idea narrativa

  • Colori, texture, luci e inquadrature

  • Continuità visiva nei personaggi

  • Studio del character design e della silhouette

Analisi delle piattaforme generative

  • Uso di Sora per la generazione video coerente

  • Panoramica su Leonardo.ai (facoltativo)

  • Punti di forza e limiti delle varie soluzioni

Tecniche per mantenere coerenza tra le scene

  • Strategie di prompt sequenziali

  • Reimpiego di personaggi e scenari

  • Costruzione di una narrazione visiva omogenea

Laboratorio

  • Generazione di 2–3 scene visive legate alla propria idea

  • Test e confronto tra versioni diverse

  • Discussione collettiva sui risultati

"Non basta creare un volto. Serve farlo esistere nel tempo."

Prompt avanzati e coerenza multi-scena

  • Mantenere costanza del volto e del corpo

  • Riconoscibilità nei dettagli espressivi

  • Adattamento del personaggio a contesti diversi

  • Prompt strutturati per sequenze narrative

  • Ambiente e contesto

  • Relazione tra personaggio e spazio scenico

  • Coerenza cromatica e stilistica

  • Costruzione di mondi narrativi coerenti

Higgsfield

  • Introduzione all’interfaccia

  • Funzionamento base e parametri principali

  • Esempi di animazioni ottenute da immagini

  • Limiti attuali e potenzialità

Runway Gen-4

  • Introduzione all’interfaccia

  • Funzionamento base e parametri principali

  • Esempi di animazioni ottenute da immagini

  • Limiti attuali e potenzialità

Esportazione e test di movimento

  • Creazione di una breve animazione coerente

  • Regole base per il montaggio di output da Runway

  • Formati di esportazione e ottimizzazione per l’editing

Laboratorio

  • Animazione di una scena

  • Test di transizione tra due immagini

  • Discussione sui risultati

"Dare ritmo, voce e senso alle immagini."

Montaggio per narrare

  • Scelta del ritmo narrativo

  • Struttura base di un racconto per immagini

  • Uso consapevole delle transizioni

  • Taglio e selezione: cosa mostrare e cosa lasciare

Sonorizzazione

  • Uso di Suno per creare colonne sonore originali

  • Piattaforme alternative per effetti e sound design

  • Come sincronizzare audio e immagine

Editing e color grading

Electric Sheep AI model per montaggioIntegrazione con Adobe Premiere Pro e DaVinci ResolveEditing AI-friendly: formati, codec, flussi di lavoroCorrezione colore per uniformare le sceneTrucchi per la coerenza visiva finale Presentazione dei progetti
Ogni partecipante mostra il proprio lavoroFeedback costruttivo dal gruppo e dal docenteSpazio Q&A finaleCondivisione risorse e consigli per proseguire

Syllabus
Masterclass

"Ogni visione inizia da una scintilla." Introduzione all’AI come strumento creativo

  • L’AI come alleato del processo creativo

  • Differenze tra supporto e sostituzione

  • Il ruolo dell’intuizione e del pensiero umano

  • Esempi di utilizzo efficace nel cinema e nella pubblicità


Il ruolo dell’idea e della sceneggiatura nel processo audiovisivo

  • L’idea come fondamento della narrazione

  • Sceneggiatura: struttura, ritmo, tono

  • Importanza del messaggio e del punto di vista

  • Dal concetto al concept visivo


ChatGPT come partner creativo

  • Brainstorming automatico e interattivo

  • Generazione di soggetti, sinossi e scalette

  • Creazione di personaggi e ambientazioni

  • Sviluppo del tono narrativo e delle atmosfere

  • Scrittura assistita di dialoghi coerenti e credibili


Laboratorio

  • Sviluppo individuale di una micro-narrazione

  • Esercizi di scrittura con prompt narrativi

  • Condivisione e confronto delle idee tra partecipanti

Tradurre le parole in immagini, e le immagini in stile.

Prompting visivo

  • Cos’è un prompt e come funziona

  • Struttura efficace di un prompt

  • Termini chiave e modificatori

  • Esempi di prompt ben costruiti

  • Errori comuni da evitare

Stile visivo e coerenza con il personaggio

  • Scelta dello stile in base all’idea narrativa

  • Colori, texture, luci e inquadrature

  • Continuità visiva nei personaggi

  • Studio del character design e della silhouette

Analisi delle piattaforme generative

  • Uso di Sora per la generazione video coerente

  • Panoramica su Leonardo.ai (facoltativo)

  • Punti di forza e limiti delle varie soluzioni

Tecniche per mantenere coerenza tra le scene

  • Strategie di prompt sequenziali

  • Reimpiego di personaggi e scenari

  • Costruzione di una narrazione visiva omogenea

Laboratorio

  • Generazione di 2–3 scene visive legate alla propria idea

  • Test e confronto tra versioni diverse

  • Discussione collettiva sui risultati

"Non basta creare un volto. Serve farlo esistere nel tempo."

Prompt avanzati e coerenza multi-scena

  • Mantenere costanza del volto e del corpo

  • Riconoscibilità nei dettagli espressivi

  • Adattamento del personaggio a contesti diversi

  • Prompt strutturati per sequenze narrative

  • Ambiente e contesto

  • Relazione tra personaggio e spazio scenico

  • Coerenza cromatica e stilistica

  • Costruzione di mondi narrativi coerenti

Higgsfield

  • Introduzione all’interfaccia

  • Funzionamento base e parametri principali

  • Esempi di animazioni ottenute da immagini

  • Limiti attuali e potenzialità

Runway Gen-4

  • Introduzione all’interfaccia

  • Funzionamento base e parametri principali

  • Esempi di animazioni ottenute da immagini

  • Limiti attuali e potenzialità

Esportazione e test di movimento

  • Creazione di una breve animazione coerente

  • Regole base per il montaggio di output da Runway

  • Formati di esportazione e ottimizzazione per l’editing

Laboratorio

  • Animazione di una scena

  • Test di transizione tra due immagini

  • Discussione sui risultati

"Dare ritmo, voce e senso alle immagini."

Montaggio per narrare

  • Scelta del ritmo narrativo

  • Struttura base di un racconto per immagini

  • Uso consapevole delle transizioni

  • Taglio e selezione: cosa mostrare e cosa lasciare

Sonorizzazione

  • Uso di Suno per creare colonne sonore originali

  • Piattaforme alternative per effetti e sound design

  • Come sincronizzare audio e immagine

Editing e color grading

Electric Sheep AI model per montaggioIntegrazione con Adobe Premiere Pro e DaVinci ResolveEditing AI-friendly: formati, codec, flussi di lavoroCorrezione colore per uniformare le sceneTrucchi per la coerenza visiva finale Presentazione dei progetti
Ogni partecipante mostra il proprio lavoroFeedback costruttivo dal gruppo e dal docenteSpazio Q&A finaleCondivisione risorse e consigli per proseguire

Syllabus
Masterclass

01

02

03

04

05

06

* Il syllabus potrebbe subire variazioni 

in base ai nuovi rilasci dei modelli.

"Ogni visione inizia da una scintilla." Introduzione all’AI come strumento creativo

  • L’AI come alleato del processo creativo

  • Differenze tra supporto e sostituzione

  • Il ruolo dell’intuizione e del pensiero umano

  • Esempi di utilizzo efficace nel cinema e nella pubblicità


Il ruolo dell’idea e della sceneggiatura nel processo audiovisivo

  • L’idea come fondamento della narrazione

  • Sceneggiatura: struttura, ritmo, tono

  • Importanza del messaggio e del punto di vista

  • Dal concetto al concept visivo


ChatGPT come partner creativo

  • Brainstorming automatico e interattivo

  • Generazione di soggetti, sinossi e scalette

  • Creazione di personaggi e ambientazioni

  • Sviluppo del tono narrativo e delle atmosfere

  • Scrittura assistita di dialoghi coerenti e credibili


Laboratorio

  • Sviluppo individuale di una micro-narrazione

  • Esercizi di scrittura con prompt narrativi

  • Condivisione e confronto delle idee tra partecipanti

Tradurre le parole in immagini, e le immagini in stile.

Prompting visivo

  • Cos’è un prompt e come funziona

  • Struttura efficace di un prompt

  • Termini chiave e modificatori

  • Esempi di prompt ben costruiti

  • Errori comuni da evitare

Stile visivo e coerenza con il personaggio

  • Scelta dello stile in base all’idea narrativa

  • Colori, texture, luci e inquadrature

  • Continuità visiva nei personaggi

  • Studio del character design e della silhouette

Analisi delle piattaforme generative

  • Uso di Sora per la generazione video coerente

  • Panoramica su Leonardo.ai (facoltativo)

  • Punti di forza e limiti delle varie soluzioni

Tecniche per mantenere coerenza tra le scene

  • Strategie di prompt sequenziali

  • Reimpiego di personaggi e scenari

  • Costruzione di una narrazione visiva omogenea

Laboratorio

  • Generazione di 2–3 scene visive legate alla propria idea

  • Test e confronto tra versioni diverse

  • Discussione collettiva sui risultati

"Non basta creare un volto. Serve farlo esistere nel tempo."

Prompt avanzati e coerenza multi-scena

  • Mantenere costanza del volto e del corpo

  • Riconoscibilità nei dettagli espressivi

  • Adattamento del personaggio a contesti diversi

  • Prompt strutturati per sequenze narrative

  • Ambiente e contesto

  • Relazione tra personaggio e spazio scenico

  • Coerenza cromatica e stilistica

  • Costruzione di mondi narrativi coerenti

Higgsfield

  • Introduzione all’interfaccia

  • Funzionamento base e parametri principali

  • Esempi di animazioni ottenute da immagini

  • Limiti attuali e potenzialità

Runway Gen-4

  • Introduzione all’interfaccia

  • Funzionamento base e parametri principali

  • Esempi di animazioni ottenute da immagini

  • Limiti attuali e potenzialità

Esportazione e test di movimento

  • Creazione di una breve animazione coerente

  • Regole base per il montaggio di output da Runway

  • Formati di esportazione e ottimizzazione per l’editing

Laboratorio

  • Animazione di una scena

  • Test di transizione tra due immagini

  • Discussione sui risultati

"Dare ritmo, voce e senso alle immagini."

Montaggio per narrare

  • Scelta del ritmo narrativo

  • Struttura base di un racconto per immagini

  • Uso consapevole delle transizioni

  • Taglio e selezione: cosa mostrare e cosa lasciare

Sonorizzazione

  • Uso di Suno per creare colonne sonore originali

  • Piattaforme alternative per effetti e sound design

  • Come sincronizzare audio e immagine

Editing e color grading

Electric Sheep AI model per montaggioIntegrazione con Adobe Premiere Pro e DaVinci ResolveEditing AI-friendly: formati, codec, flussi di lavoroCorrezione colore per uniformare le sceneTrucchi per la coerenza visiva finale Presentazione dei progetti
Ogni partecipante mostra il proprio lavoroFeedback costruttivo dal gruppo e dal docenteSpazio Q&A finaleCondivisione risorse e consigli per proseguire

Meet the Lecturer

Il cinema è sempre stato tecnologia: dai Lumière a oggi. LAI è solo il prossimo passo

Accursio Graffeo

Regista, montatore, AI expert e

docente Futura

Creative Partner Program:

Meet the Lecturer

Il cinema è sempre stato tecnologia: dai Lumière a oggi. LAI è solo il prossimo passo

Il cinema è sempre stato tecnologia: dai Lumière a oggi. LAI è solo il prossimo passo

Accursio Graffeo

Regista, montatore, AI expert e

docente Futura

Creative Partner Program:

[04]

AI Art

[04]

AI Art

[04]

AI Art

Guarda i contenuti del docente

Storie da raccontare

Read Testimonials

Read Testimonials